Raccogliendo l’invito di Riciard nel suo blog Riciard\’s \”Lascia l\’auto a piedi le prime adesioni\” e non riuscendo a trasferire il banner sul mio blog come non riesco a farlo mai nemmeno per i meme e i premi che ho ricevuto, allora pubblicizzo l’evento che dovrebbe essere raccolto da chi ha a cuore la salute propria e dei propri figli e la voglia di vivere in un ambiente più sano.
Basta poco o forse molto ma per un giorno solo si può.
“Un recente studio ha dimostrato come respirare l’aria di città per un solo giorno a Milano, Palermo o Trieste equivale a fumare 15 sigarette al giorno senza ovviamente distinguere tra adulti, anziani e bambini.” (Ecoage.com)
Dimmi dove vivi e ti dirò quanto fumi…
15 sigarette | Milano, Trieste, Palermo | |
9-11 “ | Napoli | |
7-8 “ | Firenze, Genova, Torino, Verona | |
5-6 “ | Roma, Catania, Foggia, Livorno | |
4-5 “ | Bologna, Brescia, Parma, Taranto, Padova, Venezia |
“Nelle otto maggiori citta’ italiane l’inquinamento atmosferico urbano è stato responsabile nell’anno 2000 di 3.472 decessi, 4.597 ricoveri ospedalieri, decine di migliaia di casi di disturbi bronchiali e asmatici ogni anno, 10 morti al giorno per smog. ” (da miw)
Diamoci un mese di tempo, e fissiamo per il 28 febbraio una giornata senza auto. E’ sabato, tra l’altro, per cui molti di voi non dovranno nemmeno andare a lavorare.
Il 28 febbraio non prendiamo l’auto, lasciamola parcheggiata, facciamo di un giorno una giornata ecologica, e non una domenica ecologica imposta, sregolata. Riscopriamo i trasporti pubblici, o anche solamente il piacere di passeggiare per le nostre città.
Lascia l’auto a piedi
usa anche tu le energie alternative
usa la bicicletta
oppure i piedi
sarà più bello
incontrerai il mondo.